Sul sito web del Cyber Monday Global troverete tutte le informazioni sul Cyber Monday in Italia e in tutto il mondo. Abbiamo analizzato questo evento in molti paesi, quindi non ti perderai nulla! Inoltre, potrai usufruire dei migliori sconti in Italia forniti da Picodi, il più grande e migliore sito web con codici sconto nel mondo!
In Italia, Il Cyber Monday è uno degli eventi di shopping più grandi dell'anno. Ricade sempre il lunedì seguente al Black Friday e quest'anno verrà festeggiato il 28 novembre.
Scopri gli sconti QVC fino al 50% come anteprima Cyber Monday
Non perdere questi sconti Pandora fino a 49€ sui set gioielli come anticipo...
Scopri l'abbigliamento scontato fino al 70% nell'Outlet di Asos!
Non perdere questo codice sconto Guess 5% mentre aspetti il Cyber Monday!
Scopri gli sconti DJI Store mentre aspetti il Cyber Monday e risparmia fino al...
Scopri gli sconti Amazon e risparmia fino al 50% come anteprima del Cyber Monday...
Approfitta degli sconti Ebay fino al 50% come anteprima del Cyber Monday!
Acquista con gli sconti di Nike fino al 40% mentre aspetti il Cyber Monday!
Non perderti il Cyber Monday 2022 e ricordati della spedizione gratuita di...
Tutti gli sconti in un unico posto! Promozioni, codici sconto e occasioni per tutti i negozi!
Gli analisti di CyberMonday.Global hanno analizzato le statistiche storiche sulle vendite globali del Black Friday e del Cyber Monday e hanno preparato una previsione per il 2022.
Utilizzando lo strumento Google Trends, abbiamo verificato la popolarità delle vendite del Black Friday e del Cyber Monday nel tempo, sia nel mondo che in Italia.
Da 10 anni, l'interesse degli internauti per le vendite del Black Friday è cresciuto costantemente. A differenza del Black Friday, il Cyber Monday ha perso importanza negli ultimi anni, molto probabilmente a causa dell'offuscamento dei confini temporali del Black Friday, che non è limitato al solo venerdì.
I dati per l’Italia indicano che il picco di interesse sia per il Black Friday che per il Cyber Monday è avvenuto nel 2018. E sebbene il 2019 sia stato caratterizzato da una minore attività degli utenti di Internet, entrambi gli eventi godono ancora dell'attenzione degli italiani. Tuttavia, la pandemia e la conseguente situazione di incertezza sul mercato del lavoro e nell'economia possono diminuire l'interesse di alcuni consumatori.
I dati interni della piattaforma CyberMonday.Global mostrano che in Italia nel 2019, nel principale giorno di saldi del Black Friday, il numero di transazioni è stato superiore del 1081% rispetto alla media dell'anno. A sua volta, nel Cyber Monday, l'attività degli acquirenti rispetto all'indicatore medio annuo è stata superiore del 178%.
Tenendo presente che le vendite con lo slogan del Black Friday a volte iniziano il lunedì, abbiamo verificato come le vendite fossero modellate giorno per giorno. Ovviamente, il venerdì è stato il più attivo: ha rappresentato il 22,7% delle transazioni dal 25 novembre al 2 dicembre. Il lunedì successivo al weekend del Black Friday è stato caratterizzato dal minor numero di acquisti nel periodo analizzato. In totale, gli otto giorni di vendita hanno rappresentato l'14,3% del volume di vendita annuale.
Abbiamo chiesto a 19000 utenti di internet provenienti da decine di paesi per la loro valutazione delle vendite di novembre. Il 43% delle persone in Italia che ha partecipato a uno degli eventi analizzati è stata soddisfatta. Il 41% delle persone ha espresso moderata soddisfazione. Tuttavia, la percentuale di consumatori insoddisfatti in Italia si avvicina molto a quella media globale, che risulta essere del 45% per i soddisfatti e del 2% per gli insoddisfatti, come del resto anche in Italia risulta essere del 2% la percentuale delle persone non soddisfatte. Tra i paesi dove i consumatori sono molto insoddisfatti delle vendite di novembre ci sono gli ungheresi, ucraini, argentini e sudafricani che hanno valutato negativamente le vendite del Black Friday e del Cyber Monday.
Cosa ha infastidito di più gli acquirenti? Tra coloro che hanno valutato negativamente le vendite, il 59% ha indicato che gli sconti erano troppo bassi. Il secondo fattore più frequente riguardava i prodotti che volevano acquistare che non rientravano nelle promozioni e quindi non erano scontati (53%). Al terzo posto i prodotti in saldo si sono venduti troppo velocemente (35%), lunghe code nei negozi offline (18%). Infine come ultimi due fattori di insoddisfazione: Il caricamento troppo lento dei siti Web dei negozi (17%) e codici sconto non funzionanti (10%).
Le statistiche delle domande inserite in un motore di ricerca possono dire molto sui consumatori italiani. Il Black Friday e il Cyber Monday sono associati principalmente alle promozioni per l'elettronica. Tuttavia, in Italia principalmente vengono ricercati i regali, in senso ampio della parola, e i prodotti per i bambini. Durante le vendite di novembre, la domanda nei motori di ricerca, per i regali è aumentata dell’82% rispetto al tasso medio annuo. Una tendenza simile è anche caratteristica degli acquirenti provenienti da Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania e Ungheria.
Secondo un sondaggio condotto tra i residenti di 44 paesi, gli Italiani sono ansiosi di spendere grandi somme di denaro: spendiamo in media 265 € durante i saldi. Gli abitanti della Germania (268 €) e Irlanda (269 €) hanno importi simili.
Gli abitanti degli USA (410 €), Svizzera (391 €) e Gran Bretagna (371 €) prevedono di spendere di più durante i saldi. Gli acquisti più modesti saranno in Pakistan (53 €) e Nigeria (58 €).
I dati statistici provengono da Google Trends, Google Keyword Planner e la piattaforma di sconti Picodi.com operante a livello globale dal 2010, che ha lanciato la piattaforma CyberMonday.Global, dedicata alle vendite del Cyber Monday. Il rapporto utilizza anche i dati delle indagini condotte a settembre 2022 tra 19000 intervistati provenienti da 44 paesi. Per convertire le valute sono stati utilizzati i tassi medi di Google Finance.
Condividi le informazioni sul Black Friday e sul Cyber Monday con il tuo pubblico! Il contenuto e le infografiche presentati nel report possono essere liberamente utilizzati sia per scopi commerciali che non commerciali con l'indicazione dell'autore della ricerca (CyberMonday.Global) con un link a questa sottopagina.
Cyber Monday (ovvero Cyberlunedì) è il nome dei saldi il primo lunedì dopo il Black Friday.
Storicamente, le vendite del Black Friday si tenevano nei negozi fisici e il Cyber Monday le vendite erano organizzate dai negozi online. Quindi "cyber".
Nel 2022 i saldi Cyber Monday sarà il 28 novembre.
L’elenco dei negozi che parteciperanno al Cyber Monday sarà presente sul sito CyberMonday.global.
Abbiamo analizzato gli anni precedenti e abbiamo scoperto che alcuni negozi offrono anche sconti interessanti sul Cyber Monday, cambia solo l'elenco dei prodotti scontati. È quindi probabile che il prodotto che ti interessa sarà in vendita non durante il Black Friday, ma con il Cyber Monday.